Sostieni la Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica nella sua attività di ricerca e sviluppo donando il 5x1000
Donare è semplice, ti basterà:
-
Firmare nel riquadro denominato: “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…”
-
Inserire sotto la tua firma il codice fiscaledi Fondazione Radioterapia Oncologica Firenze 94023880480
BRUNO GORI
Presidente
LORENZO GORI
Segretario Generale
GIAMPAOLO BITI
Consigliere
PIERLUIGI BONOMO
Consigliere
MAURIZIO CARRARA
Consigliere
ICRO MEATTINI
Consigliere
GIAMPIERO TOMMASI
Consigliere
GABRIELE SIMONTACCHI
Consigliere
FABRIZIO TESI
Consigliere
MATTEO PAOLETTI
Consigliere
CARLO VEZZOSI
Consigliere
LORENZO LIVI
Direttore Radioterapia Oncologica
Dona il tuo 5×1000 in favore della Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica
Il 2 settembre 1988, con riconoscimento della Regione Toscana (D.R. n.151 del 02.07.1990) è nata a Firenze, su sollecitazione di alcuni pazienti, e su iniziativa di alcuni Dottori/professori, una Fondazione rivolta al settore della lotta ai tumori. Il nome della fondazione è “Firenze Radioterapia Oncologica” costituita in Onlus il 18.04.2000. La denominazione ha voluto subito identificare il campo specifico a cui la Fondazione si rivolge: la terapia dei tumori mediante l’uso di radiazioni ionizzanti ed i farmaci antitumorali che a queste si possono o meno associare. Proprio per le problematiche che caratterizzano la malattia oncologica, le terapie dovrebbero essere eseguite con un livello di comfort ambientale che tenga conto della lunga durata delle cure e della necessità di consentire ai pazienti il mantenimento di rapporti familiari e sociali adeguati anche durante questo periodo. Inoltre, le terapie oncologiche necessitano di competenze specifiche, apparecchiature e procedure complesse che richiedono aggiornamenti ed investimenti costanti al fine di garantire sempre risultati migliori.Per questi motivi la Fondazione ha da sempre contribuito al miglioramento del comfort ambientale per i pazienti ed i loro familiari, all’aggiornamento delle strutture e delle competenze ed allo sviluppo della ricerca scientifica.
Tra gli interventi più significativi realizzati negli ultimi anni ricordiamo: il potenziamento delle attività ambulatoriali e di Day hospital, l’acquisizione di condizionatori, poltroncine, letti articolati etc.., il miglioramento dell’informazione per i pazienti e per il pubblico in generale nei riguardi della radioterapia e della chemioterapia (le migliori conoscenze contribuiscono a capire la propria malattia e ad averne meno paura), il miglioramento del raccordo con le necessità domiciliari del paziente durante e dopo la terapia ed infine, per quanto possibile, il miglioramento delle dotazioni strumentali della Radioterapia.
Pur mantenendo come prioritaria la scelta orientata verso una miglior cura (ambientale e strutturale) dei pazienti, la Fondazione ha perseguito anche il supporto per l’attività di coloro che desiderano dedicarsi o già si dedicano ad attività di ricerca scientifica in campo oncologico.



Se vuoi ricevere maggiori informazioni sulle attività della Fondazione compila il form o invia una email a info@ffro.it

La Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica alla Conference Europea sul Tumore Mammario
Leggi Tutto

Richie Kotzen ospite di Estate in Fortezza 2018
Leggi Tutto

Peppe Servillo e Danilo Rea nel Salone dei 500 a Firenze per la Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica
Leggi Tutto

Per i tuoi regali di San Valentino scegli Fabiani Gioiellerie
Leggi Tutto

Venerdì 26 Gennaio Cena Mentalism con Al Berth
Leggi Tutto

FFRO alla 40a edizione del San Antonio Breast Cancer Symposium
Leggi Tutto